massa surrenalica

Una cagnetta di nome Gesuel di piccola taglia ,femmina di 8 anni,una proprietaria particolare ,un rapporto indissolubile,la gestione del caso clinico e’ stata difficile sopratutto sul piano emotivo ..

Sintomi di PU PD   , rialzo delle transaminasi, ,addome disteso e alopecia del ventre  ,da diverso tempo,almeno un anno ,curata per epatopatia inutilmente ,al momento della presentazione, purtroppo, la vena cava era invasa da una neoformazione.

Analisi: (alterazioni tipiche dell’ipercorticosurrenalismo,la mancanza del synacthen (acth)  non ha permesso l’esecuzione del test e’ stato quindi sostituito dal rapporto cortisolo urinario/creatinina che in questo caso ha dimostrato un ottimo grado di sensibilita’.

 biochimico

Emo

Ormonali

Ormonali  dopo terapia

Questo caso clinico ,valorizza fortemente  l’importanza di una diagnosi precoce,il cane e’ molto resistente alla malattia   ,ho osservato   nella mia casistica, pazienti  malcurati o non curati affatto con  uno stato clinico avanzato (addome disteso, alopecia, UTI  ,atrofia delle masse muscolari ,miastenia) andare avanti lo stesso con una qualita’ della vita accettabile, il decesso, il molti casi e’ avvenuto, dopo molti mesi a volte anni ,facendo dubitare sull’efficacia della terapia sui tempi di sopravvivenza .

Sono le complicanze del Cusching  che portano al decesso sopratutto il TROMBOEMBOLISMO come in questo caso ma queste non sempre e per fortuna sono la regola.

Per la mia esperienza il morbo di cushing e’ una patologia ancora non ben capita, i quadri al di la’ delle presentazioni cliniche, sono complessi e puo’ coesistere accanto ad una forma primaria neoplastica surrenalica anche una forma ipofisaria che rende estremamente complessa l’interpretazione del caso clinico.

Nei casi di neoplasia surrenalica monolaterale,solo in casi rari ho trovato l’atrofia della controlaterale  (in questo caso clinico c’e’ e risponde alla regola) spesso era normale affatto atrofica ,inoltre  non sono rari i casi in cui il paziente e’ affetto da neoplasia surrenalica bilaterale

Per uno studio accurato del caso clinico dovremmo sottoporre tutti i  pazienti affetti da ipercorticosurrenalismo  ad una  RM a prescindere ma questo, nella stragrande maggioranza dei casi, non viene mai eseguito per i motivi ben noti (costi e rischio anestesiologico)

Nello studio ecografico  ho cercato la diagnosi differenziale tra  massa trombotica intracavale di origine ematica (tromboembolismo)  o invasione neoplastica carcinomatosa,nonostante la Ceus non ho raggiunto conclusioni certe ,anche un tumore ha parti necrotiche che risultano avascolari al ceus (come si vede nel filmato)  ,nello stesso modo di un trombo ematico .

La diagnosi non avrebbe cambiato la  terapia (i carcinomi surrenalici sono scarsamente responsivi alla chemio ) e ovviamente il decorso della malattia , esami citologici e istopatologici in queste condizioni (pazienti e zona da campionare ad alto rischio ) sono stati evitati  per il rapporto rischio beneficio non favorevoli .

Gesuel  ha ricevuto al momento della diagnosi trilostane, eparina a basso peso molecolare e  clopigel .è vissuta bene, in progressivo  miglioramento clinico ma non ecografico  (la massa endocavale e’ rimasta eguale facendo sospettare l’origine neoplastica) ,l’insorgenza di una insufficienza renale acuta oligurica  l’ha portata aL decesso

Gesuel e’ vissuta con le terapie e con il controllo della cortisolemia solo 8 mesi ….

.

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...