In presenza di sintomi gastroenterici acuti nei soggetti di giovane eta’, le sonde ad alta frequenza che la tecnologia di oggi ci mette a disposizione, ci permettono di vedere parassiti all’interno del lume intestinale che non devono essere confusi con corpi estranei lineari spesso responsabili di sindromi enteriche che richiedono chirurgia.

ascaride all’interno del lume diametro inferiore ai 2mm,non si evidenzia cono d’ombra


In questo caso clinico la patologia era rappresentata da una virosi con segni clinici tipici di vomito diarrea e leucopenia ,il referto dell’ascaridiosi (come spesso accade) era del tutto occasionale o al massimo un fattore complicante il decorso della malattia.
L’ascaride si differenzia ecograficamente dal copo estraneo filiforme per la presenza della parete esterna (cuticola) ,una parte interna parenchimale e l’assenza di cono d’ombra ,inoltre l’intestino puo’ essere spastico ma mai circonvoluto con pattern a fisarmonica.